Out on May 9, 2025: the new EP “Checkmate” via Maxy Sound. The explosive energy of ‘80s heavy metal, enriched with a modern twist.
After their debut with Wasted Night, Wild N’ Wasted return with a new, even rawer, more visceral and introspective chapter in their discography. On May 9, 2025, their new EP “Checkmate” will be officially released on Maxy Sound, a record that dives deep into the contradictions of contemporary society and the inner struggles of the human soul.
The EP consists of five tracks that outline an existential journey, torn between rage and reflection. The first two songs are powerful and aggressive, exploding like a liberating scream against the disillusionment of the modern world, while the final three tracks delve into an introspective voyage born, ironically, from an attempt to numb the pain.
The title track “Checkmate” is the conceptual heart of the EP: a direct confrontation with life and its most insidious enemy—one’s own ego. The song is a mirror reflecting the thin line between strength and vulnerability, between social masks and personal truth. A work of strong emotional impact, it urges listeners to question their own experiences and to recognize the importance of mental health.
The record was recorded between OuterSound Studios with Giuseppe Orlando (drums and vocals) and home-recorded sessions for guitars and bass. The mix was entrusted to the expert hands of Stefano Reali, who masterfully balanced power and atmosphere.
in uscita il nuovo EP “Checkmate” il 9 maggio 2025 su etichetta Maxy Sound. L’energia esplosiva dell’heavy metal anni ’80, arricchita da un tocco moderno.
Dopo il debutto con Wasted Night, i Wild N’ Wasted tornano con un nuovo capitolo discografico ancora più crudo, viscerale e introspettivo. Il 9 maggio 2025, esce ufficialmente su etichetta Maxy Sound il loro nuovo EP “Checkmate”, un’opera che affonda le sue radici nelle contraddizioni della società contemporanea e nei tormenti interiori dell’animo umano.
L’EP si compone di cinque brani che tracciano un percorso esistenziale, diviso tra rabbia e riflessione. Le prime due canzoni, potenti e aggressive, esplodono come un urlo liberatorio contro il disincanto del mondo moderno, mentre la trilogia finale si addentra in un viaggio introspettivo nato, ironicamente, da un tentativo di anestetizzare il dolore.
La title track “Checkmate” è il cuore concettuale dell’EP: un confronto diretto con la vita, con il nemico più insidioso di tutti, il proprio ego. Il brano è uno specchio che riflette il limite tra forza e fragilità, tra maschere sociali e verità personali. Un’opera dal forte impatto emotivo, che spinge l’ascoltatore a interrogarsi sul proprio vissuto e a riconoscere il valore della salute mentale.
Il disco è stato registrato tra l’OuterSound Studios di Giuseppe Orlando (batteria e voce) e sessioni home-recorded per chitarre e basso. Il mix è stato affidato alle mani esperte di Stefano Reali, che ha saputo fondere potenza e atmosfera con grande equilibrio.